Chiamatemi la tocco piano.
#9 iPuzzillanimi - Dove si parla di quella strana allergia verso la solita prima partita semplificata.
Se anche tu ritieni che High Frontier 4all senza tutte le espansioni risulti monco, e non sia neppure il caso di discuterne oltre, non sentirti solo. Afferra un ferro e preparati ad ammazza che mazza, 7-8-7 e buono swing. Se va bene a te buona camicia a tutti. Invita un amico!
Non so nel vostro gruppo di gioco, ma nel nostro l’approccio graduale non è tollerato. Non si sa quando tutto abbia avuto origine, non importa. Sappiamo che uno di noi quattro ha posto un veto implicito agli inizi facilitati e alle curve di apprendimento fatte a gradini e, altrettanto implicitamente, noialtri soprattutto per amicizia lo abbiamo accettato.
Perciò quando si approccia un nuovo gioco, non frega niente della complessità , può essere anche High Frontier 4all con tre novizi al tavolo, MA si gioca subito con le regole avanzate.
C’è un setup raccomandato per la prima partita? Ignoriamolo. Varianti da provare dopo? Non ha senso procrastinare, dai.
L’autore consiglia di prendere confidenza con la dinamica del gioco prima di introdurre altrimenti incomprensibili poteri asimmetrici – che ne dite? L’autore faccia l’autore, siamo noi i giocatori, dunque per questa volta e per le prossime faremo a modo nostro, ma grazie.
Ci abbiamo messo una pietra sopra. Alla fine se c’è una cosa che fa soffrire il nostro amico è la serata del dilettante e noi siamo con lui nel risparmiargliela.
Va detto, la stessa cosa accade in fatto di espansioni. Nella moda dei nostri giorni autori ed editori ci hanno abituato riversando sul mercato mini espansioni modulari che lasciano ai giocatori la facoltà di poterle inserire a piacere.
Tra iPuzzillanimi anche nel caso di espansioni modulari, non ci sono espansioni modulari, c’è solo un’opzione: all-inclusive. Voglio dire è lì, il materiale è al completo, basta setuppare. Quindi le espansioni si inseriscono tutte e lo si fa fin dal giro di prova. Se il giro di prova c’è.
Poi arriva una sera d’estate e nell’indecisione sul cosa giocare si finisce su Food Chain Magnate con espansione Ketchup. Un arguto gioco di parole made in Splotter, baby per dire che il gioco base ha un paio di script e con questa nuova scatola delle stesse dimensioni dell’originale il duo Joris&Jeroen ci mette una patch strofinandovi il naso su tanta di quella roba che alla fine sarete stomacati nella giusta quantità .
Ecco, avvisiamo i deboli di cuore che ci leggono: sono casi da cui si potrebbe anche non uscire vivi.
Seguirà un racconto di com’è andata.